Delia Catalina è un nome di donna di origine latina, che deriva dalle parole "dialis" e "catalinensis", che significano rispettivamente "relativo a Delos" e "nato a Catalonia". La sua storia risale all'antichità, quando era comune tra le donne romane. Tuttavia, il nome ha acquisito maggiore popolarità nel corso del tempo grazie alla sua associazione con alcune figure storiche importanti.
Il primo riferimento noto al nome Delia si trova nei poemi di Catullo, un poeta romano del I secolo a.C. In uno dei suoi componimenti, Catullo si riferisce alla sua amata come "Lesbia", ma molti studiosi ritengono che questa sia in realtà un'anagramma del nome "Delia". Inoltre, il poeta latino Ovidio ha scritto un'opera intitolata "Heroides", in cui una delle lettere è indirizzata a una donna di nome Delia.
Nel corso dei secoli, molte donne famose hanno portato questo nome, tra cui la regina consorte di Spagna Maria Christina di Aust
Le statistiche sul nome Delia Catalina in Italia sono le seguenti: nel corso dell'anno 2022, ci sono state solo una nascita con questo nome. In generale, il numero totale di nascite in Italia per questo nome è di sole 1.